S’intensifica l’attivismo di Henry Kissinger
L’AMERICA CHE TORNA - L’ormai centenario diplomatico statunitense si muove sempre applicando la regola del Concerto delle Nazioni, che con Metternich pacificò l’Europa dopo le guerre napoleoniche
S’intensifica l’attivismo di Henry Kissinger, da quando Mosca ha invaso l’Ucraina.
Ha appena compiuto 100 anni ed eccolo a Pechino, giovedì 20 luglio, per discutere col presidente Xi Jinping di ordine multipolare e del caposaldo della diplomazia cinese: il riconoscimento statunitense del principio di “una sola Cina”, di cui Taiwan è parte integrante. Xi ha chiamato l’interlocutore “nostro vecchio amico”. L’orizzonte a cui ambedue hanno fatto accenno è stato il “comunicato di Shanghai”, che Richard Nixon firmò nel 1972, quando Washington aprì spettacolarmente alla Cina dopo decenni di te...