Come nella “Prima parte”, anche qui in premessa vogliamo ricordare un fattore fondamentale dell’ostacolo allo sviluppo dell’economia cubana e che non può essere ignorato: il disumano e crescente impatto del blocco economico degli Stati Uniti contro Cuba.
La complessa situazione internazionale che esiste oggi impone costi aggiuntivi e molto forti all’economia cubana, che l’hanno portata a funzionare come un’economia di guerra.
È molto difficile aumentare l’efficienza della produzione e dei servizi, il che ha ritardato la ripresa economica.
Pertanto, è essenziale applicare misure aggiuntive e urgenti.
A questo proposito non dobbiamo trascurare che, oltre ai fattori economici esterni, si è aggiunta l’emergenza del covid-19 a partire dal 2020.
In questa lotta per la vita, l’esperienza ha dimostrato che solo attraverso la vaccinazione di massa delle persone è possibile fermare la malattia, tornare alla normalità e sostenerla. .
In questo senso, c’è ancora molto da scrivere sull’eroismo dei nostri scienziati e del personale medico, che nel mezzo di un blocco (ndr: economico degli USA contro Cuba) intensificato al culmine della pandemia, sono stati in grado, in pochi mesi, di creare i vaccini che hanno salvato nostro popolo da un’enorme catastrofe umanitaria.
L’evoluzione dell’economia nel 2023 è peggiorata in modo significativo, riflettendo forti impatti esterni, a cui si è aggiunto l’effetto di un insieme di misure che non hanno dato i risultati attesi. Ciò si era già visto in una crescita dell’1,3% nel 2021 e dell’1,8% nel 2022, fino ad un calo stimato tra l’1 e il 2% lo scorso anno.
Tuttavia, questi dati macroeconomici non sempre corrispondono a dati che riflettono – con uguale intensità – queste difficoltà a livello di diversi rami o settori dell’economia.
Così, ad esempio, nel 2023 le imprese statali in perdita sono state 338, ovvero il 13,4 % del totale, rispetto alle 477 dell’anno precedente, ovvero una riduzione del 29,1%.
Per quanto riguarda il reddito da lavoro, il salario medio delle aziende statali è cresciuto a 4.856 pesos nella prima metà dell’anno, con un aumento del 15,1%, mentre il 26% delle aziende è stato autorizzato a fissare salari flessibili, di cui ha beneficiato il 37% dei lavoratori con redditi più alti.
Si tratta certamente di un’evoluzione positiva, anche se si può sostenere che tali incrementi non abbiano compensato l’aumento dell’indice dei prezzi al consumo, che – in media – ha raggiunto, alla fine della prima metà del 2023, un aumento di circa 45 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, evidenziando un maggiore deterioramento del potere d’acquisto dei salari.
D’altro canto, sono stati osservati anche modesti progressi negli indicatori gestionali delle aziende statali, come un aumento dell’8% delle vendite nette e un aumento del 25% dei profitti, raggiungendo una redditività per peso delle vendite di 16 centesimi, più di 14 nel 2022. .
Nel contesto nazionale, le cosiddette forme di gestione non statale contribuiscono per poco più del 15% alla creazione del Prodotto Interno Lordo (PIL), e coprono circa il 35% dell’occupazione del Paese.
Nuove sfide
Allo stesso tempo, 685 micro, piccole e medie imprese (MPMI) hanno registrato perdite nella gestione, che rappresentavano, alla fine dell’anno, il 7,2% del totale.
Questi cosiddetti nuovi attori economici, che comprendono il settore privato, quello cooperativo e quello misto, hanno avuto una significativa espansione nel 2023, quando hanno raggiunto una cifra superiore a 10.000 imprese solo nel caso delle MPMI.
Questi attori svolgono le loro attività soprattutto nei settori della ristorazione e dell’ospitalità (22,1%), che – secondo alcuni studi – mostrano la redditività più elevata; costruzioni (19,5%); l’industria manifatturiera (18,4%) e la produzione industriale di alimenti e bevande (12,7%).
Hanno sviluppato anche le attività di commercio estero, e nel 2023 hanno importato oltre un miliardo di dollari, ma non si sono sviluppate con la stessa forza le esportazioni, che non hanno raggiunto i 200 milioni, lo 0,2% del totale esportato dal Paese lo scorso anno. .
Molte di queste aziende sviluppano anche un’attività commerciale, che consente un più rapido turnover del capitale investito, con minori difficoltà operative.
Inoltre, molti di loro dispongono di finanziamenti esterni attraverso le rimesse e competono vantaggiosamente con lo Stato in segmenti di mercato in cui lo Stato non è presente.
Allo stesso modo, si stima che abbiano creato circa 183.000 nuovi posti di lavoro con una retribuzione – in generale – superiore a quella del settore statale, il che sta influenzando l’emigrazione della forza lavoro verso il segmento non statale dell’economia.
I risultati dell’azione dei nuovi attori economici, finora, non sono stati apprezzati favorevolmente da una parte della popolazione, la quale, pur osservando un aumento dell’offerta di beni e servizi, questi vengono venduti a prezzi superiori.
La possibile filiera produttiva con il settore statale, per ottenere un impatto diretto sulla produzione di cibo e altri beni di consumo, deve ancora essere realizzata e dipenderà in gran parte dalle azioni attuate dallo Stato per incentivare adeguatamente le aziende statali e il settore privato e cooperativo – che attualmente comprende circa 596.000 lavoratori autonomi.
Se si considera il potenziale di sviluppo del Paese, spiccano gli investimenti. Se si esamina il suo volume negli ultimi anni, si osserva che lo sforzo di investimento si colloca in una proporzione poco inferiore al 10% del PIL, quando le analisi, a metà dell’ultimo decennio, affermavano che, per ottenere una crescita del 5 % annuo, è stato necessario investire il 25%, con un volume di investimenti diretti esteri compreso tra 2.000 e 2.500 milioni di dollari all’anno.
Nella situazione attuale, è fondamentale l’orientamento della politica di investimento verso settori o attività che determinano immediatamente la ripresa dell’economia. In questo senso, tra gennaio e settembre 2023, settori come l’agricoltura hanno assorbito solo il 2,8% del totale investito, mentre l’industria dello zucchero ha ricevuto lo 0,5%. Questa sproporzione deve essere eliminata se vogliamo avanzare nella produzione di cibo e zucchero.
Allo stesso modo, sembra essenziale aumentare gli investimenti legati alla fornitura di elettricità, gas e acqua – che hanno ricevuto il 10,8% del totale investito – soprattutto nel quadro della necessaria stabilità energetica che il Paese richiede.
Nell’ultima sessione dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, è stato segnalato il livello di impatto che l’economia ha subito a causa della mancanza di input essenziali, come il gasolio, che ha raggiunto solo il 34% della domanda, che ha fortemente colpito settori come quello dell’agricoltura, industria dello zucchero, trasporti e produzione di elettricità nel paese.
Pertanto, nel 2023, sono stati segnalati continui cali in settori chiave come la produzione alimentare, tra cui verdure, mais, carne di maiale, latte e uova.
Vale la pena notare che – rispetto al 2019 – si sono accumulati cali dell’81% nella produzione di riso, del 61% nella produzione di uova e del 49% nella produzione di latte, tra i prodotti che hanno subito i maggiori impatti.
Bisognerà ora valutare quali saranno le direzioni principali in cui concentrare le risorse, e quali decisioni saranno più efficaci per affrontare l’anno 2024.
** L’autore è un consulente del World Economy Research Center (CIEM). È stato ministro dell’Economia di Cuba.
Fonte: http://www.cubadebate.cu/