Gino Donè: Il partigiano italiano tra Fidel Castro e Che Guevara
26 luglio 1953, Santiago, Cuba.
Un gruppo di oppositori al regime militare di Fulgencio Batista assalta la caserma militare “Moncada”, nel tentativo di colpire duramente l’esercito e assicurarsi armi e munizioni. A guidarli è Fidel Castro, un giovanissimo avvocato di 25 anni. L’assalto sarà un fallimento, i pochi superstiti saranno torturati brutalmente, lo stesso Castro sarà esiliato … ma l’attacco sarà solo il primo passo di una delle Rivoluzioni più importanti del ‘900, che porterà una piccola isola caraibica a tenere sotto scacco la potenza statunitense. In questa impresa un ruolo decisivo fu giocato, inaspettatamente, da un italiano: il suo nome è Gino Donè Paro e questa è la sua storia …
Gino Donè
Gino Donè nasce il 18 maggio 1924 a Rovarè, una frazi...