Il libro: Antifascisti da sempre
Futura editrice pubblica un volume fotografico che racconta l’impegno democratico del movimento dei lavoratori e del sindacato.
Come sarà questo 25 aprile, ottantesimo della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo? I dubbi sono più che legittimi: il governo, presente a fatica nelle cerimonie ufficiali, ci ha ormai abituati a tutto, nelle parole e nei fatti, a partire dal presidente del Senato, custode fedele dei busti del suo amato duce.
Questa è l’aria che tira, soffiando sempre più forte. Un senso di impunità sembra regnare sovrano, nel segno di una “rivincita” che cova dalla fine della seconda guerra mondiale e dopo la nascita della Costituzione italiana, cui in certi momenti alcuni fingono di richiamarsi nel nome di una libertà che per la maggioranza (è proprio il...