Libri

Libri

“Un mare di porti lontani” – , Un docufilm schierato per la verità.
Libri

“Un mare di porti lontani” – , Un docufilm schierato per la verità.

di Paolo Mazzinghi - Martedì 14 gennaio si è svolta al Cinema teatro di Figline Valdarno (FI) la proiezione del docufilm “Un mare di porti lontani” di Marco Daffra. Dopo il saluto di Antonio Borgheresi, che ha messo a disposizione gratuitamente la sala per l’evento, c’è stato il saluto di Dario Picchioni, assessore alla cultura del comune di Figline e Incisa Valdarno, il quale si è soffermato a rimarcare testimonianze dirette come queste siano fondamentali per abbattere il muro del silenzio e della retorica e delle mistificazioni sugli sbarchi, raccontando l’inciviltà di quanto succede a poca distanza da noi. La sala gremita del teatro a potuto vedere ed ascoltare le verità che non vengono raccontate ma mistificate sui mainstream rispetto al fenomeno dell’immigrazione e degli sb...
Libro: “L’Occidente e il nemico permanente” di Elena Basile
Libri

Libro: “L’Occidente e il nemico permanente” di Elena Basile

Sono passati due anni dallo scoppio della guerra in Ucraina, che continua a seminare lutti e disperazione. Un nuovo conflitto è sorto in Medio Oriente, come conseguenza della mancata soluzione alla questione palestinese che si trascina da più di un secolo. Le due crisi presentano il rischio di trasformarsi in guerre globali e nucleari, e i loro resoconti mediatici si basano sulla stessa narrativa dominante, sebbene gli scacchieri internazionali siano molto diversi: prevale un approccio di stampo etico e religioso, lo scontro tra il bene e il male, rispetto a un’analisi razionale e storica. Come mai? Non è una coincidenza. L’autrice illustra come i giochi strategici globali siano frutto di una visione patologica del mondo dell’Occidente che, braccato dal declino che esso stesso ha crea...
Libro: “VOLTI DEL PIACERE E MANIPOLAZIONE GLOBALE” di Andrea Puccio
Libri

Libro: “VOLTI DEL PIACERE E MANIPOLAZIONE GLOBALE” di Andrea Puccio

Primo volume della collana “Ottagono: politica, sesso e potere” In un futuro non troppo lontano dove la politica ha definitivamente perso la sua capacità di rappresentare le istanze della collettività, dove il sesso, da consumarsi ovunque e con chiunque, è diventata la più semplice arma di distrazione delle masse, dove il potere è detenuto da un pugno di uomini della finanza, Ottagono, un’organizzazione segreta, è diventata il braccio operativo e esecutivo dei cinque fondi d’investimento che dominano il panorama economico mondiale. La storia si sviluppa attorno a Pedro Ramirez, potente dirigente della misteriosa società Colosseum 1, legata a  Ottagono, che controlla l’economia globale. Ramirez è immerso in intrighi finanziari e politici, ma l’aspetto più affascinante riguarda la su...
Mosca-Kiev: come e perché la pace fu sabotata nel 2022. Il libro “Ucraina, Russia e Nato in poche parole”- di Marco Travaglio
Libri

Mosca-Kiev: come e perché la pace fu sabotata nel 2022. Il libro “Ucraina, Russia e Nato in poche parole”- di Marco Travaglio

Mille giorni fa la Russia invadeva l’Ucraina. Ma la guerra civile fra i governi di Kiev e le popolazioni russofone e russofile nel Sud-Est del Paese dura ormai da oltre 10 anni: dalla cacciata del presidente neutralista Viktor Yanukovich nel 2014 a furor di piazza, di squadroni della morte e cecchini filoccidentali, vissuta dai filorussi come un colpo di Stato; e poi dal tradimento dei due accordi di Minsk, firmati con Mosca e mai attuati dai governi di Petro Poroshenko e Volodymyr Zelensky, ansiosi di entrare nella Nato. Ho ricostruito in sintesi l’intera storia nel mio nuovo libro Ucraina, Russia e Nato in poche parole (ed. PaperFirst), da oggi in edicola col Fatto, nelle librerie e nelle piattaforme online. Qui anticipo il paragrafo sugli accordi di Istanbul,...
AVIGLIANA – Venerdì 25 ottobre – ore 17 – Biblioteca Primo Levi: Presentazione del libro: “ARIO, UN COMBATTENTE”
Libri

AVIGLIANA – Venerdì 25 ottobre – ore 17 – Biblioteca Primo Levi: Presentazione del libro: “ARIO, UN COMBATTENTE”

Attraverso la vita di Ario si ripercorre la Storia e le grandi aspettative dei partigiani internazionalisti di allora. "C’era anche il giovane operaio Ario Dal Bò tra gli arrestati il 22 aprile 1943 in fabbrica in corso Dante a Torino da membri della Legione 18 Novembre (la legione fascista della Fiat) per aver aderito, con tanti altri compagni, agli scioperi che, a partire dal marzo 1943, rappresentarono la prima grande manifestazione di massa contro la guerra e contro il fascismo. Ben 37 furono gli operai arrestati e tra di loro c’era anche “il combattente Ario”. Si intitola proprio “Ario un combattente” il libro scritto a quattro mani dal figlio Nello Dal Bò, vicepresidente della sezione Anpi “68 Martiri di Grugliasco”, e dalla cognata di quest’ultimo, Edi Bruna, voce narrante d...
Torino 25 ottobre ore 18:30 al circolo Maurice, via Stampatori 10: Presentazione del libro “Libere di amare” – Donne lesbiche, bisessuali, fluide a Cuba “
Libri, Su Cuba

Torino 25 ottobre ore 18:30 al circolo Maurice, via Stampatori 10: Presentazione del libro “Libere di amare” – Donne lesbiche, bisessuali, fluide a Cuba “

Venti storie di vita di donne cubane lesbiche, bisessuali, fluide, diverse per provenienze, formazioni, età, mestieri e religioni che hanno lottato per esprimere il proprio modo di vivere e amare. Racconti di resilienza e resistenza da cui emerge un movimento, singolare e collettivo, di forte vitalità e coraggio. Donne che, nonostante la discriminazione, gli abusi, la violenza e l’invisibilizzazione restano fedeli al proprio desiderio e non si assoggettano al dominio sessista patriarcale. Una testimonianza che mostra la complessità del processo in atto e dei cambiamenti che hanno portato al Codice delle famiglie, che attacca l’eteronormatività in modo netto e frontale. Ingresso gratuito con tessera ARCI, con possibilità di farla in loco Le autrici: Teresa de Jesús Fernández G...
TORINO: INGRESSO RIDOTTO CON TESSERA ARCI AL GAM, MAO, PALAZZO MADAMA e …
Libri

TORINO: INGRESSO RIDOTTO CON TESSERA ARCI AL GAM, MAO, PALAZZO MADAMA e …

RINNOVATA LA CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE TORINO MUSEI Ingresso Ridotto per Soc3 Arci a tutte le collezioni permanenti di GAM -Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Torino, PALAZZO MADAMA - Museo Civico e d'Arte Antica, MAO Museo d'Arte Orientale. In aggiunta per quest'anno 3 esposizioni temporanee: Berthe Morisot, Mary Heilmann e Maria Morganti.
Premio Pulitzer 2024 a Nathan Thrall: “Apartheid e impunità: così Israele calpesta i palestinesi”
Libri

Premio Pulitzer 2024 a Nathan Thrall: “Apartheid e impunità: così Israele calpesta i palestinesi”

Il giornalista statunitense Nathan Thrall, ex responsabile del Programma arabo-israeliano nell’ambito dell’International Crisis Group, ha vinto nel maggio 2024 il premio Pulitzer per la categoria “Nonfiction” con il libro Un giorno nella vita di Abed Salama. Anatomia di una tragedia a Gerusalemme, un’implacabile testimonianza del sistema di apartheid in vigore in Cisgiordania. L’autore ha indagato sullo spaventoso incidente tra uno scuolabus e un tir in cui, nel 2012, morirono numerosi bambini tra i 4 e i 6 anni e i loro insegnanti di una scuola di Gerusalemme Est, che andavano in gita in Cisgiordania. La tragedia si consumò sulla strada di Jaba, controllata da Israele, nota come la “strada della morte”. I soccorsi palestinesi furono rallentati dai checkpoint miliari. Anche le ambu...
L’epopea della lotta per la casa a Roma, 1963-1985
Libri

L’epopea della lotta per la casa a Roma, 1963-1985

Il libro “Ma noi non potevamo aspettare più” dà voce alle testimonianze di chi in quegli anni diede vita ad un grande movimento che mise in discussione il potere politico ed economico della Capitale. A cura di Bruno Fusciardi. Da tempo il quartiere romano della Magliana viene inevitabilmente associato alla nota “banda”. Serie televisive, una mole notevole di pubblicazioni e articoli hanno contribuito a creare una immagine ben precisa di uno dei quartieri più popolati e popolari di Roma. Ma ci fu un tempo in cui la Magliana fu una delle realtà più avanzate e organizzate per quanto riguarda il movimento per il diritto alla casa. Stiamo parlando degli anni Settanta, quando la città si può ben dire divenne anche la capitale di chi rivendicava collettivamente un diritto primario. ...
FEMMINISMO (E STUDI DI GENERE) A CUBA: DOVE SIAMO E DOVE STIAMO ANDANDO? Di Gianfranco Ferraris**
Libri

FEMMINISMO (E STUDI DI GENERE) A CUBA: DOVE SIAMO E DOVE STIAMO ANDANDO? Di Gianfranco Ferraris**

Le donne cubane: l’altra metà della rivoluzione Le donne cubane continuano a essere un pilastro fondamentale nella costruzione del socialismo a Cuba. Nel 2020, il saggio "Le donne cubane: l'altra metà della rivoluzione" della studiosa Maddalena Celano ha tracciato un percorso storico e sociale di grande rilevanza, evidenziando le conquiste delle donne cubane dalla rivoluzione del 1959 fino a quel momento. Oggi, quattro anni dopo, sono felice di annunciare che l'autrice è tornata recentemente da Cuba, dove ha trascorso 15 giorni per raccogliere nuovi dati e testimonianze (in tutto, l' autrice è stata a Cuba ben 5 volte). Questo soggiorno ha permesso di arricchire ulteriormente il saggio, fornendo un quadro aggiornato delle dinamiche attuali del femminismo e degli studi di genere ...
EnglishItalianPortugueseSpanish