Altre notizie

Altre notizie

Cuba formalizza la sua adesione alla causa del Sudafrica contro Israele sul genocidio in Palestina
Altre notizie

Cuba formalizza la sua adesione alla causa del Sudafrica contro Israele sul genocidio in Palestina

Il Governo della Repubblica di Cuba ha formalmente consegnato davanti alla Corte Internazionale di Giustizia, nella sua sede dell’Aja, Paesi Bassi, la Dichiarazione di intervento nel caso “ Applicazione della Convenzione per la Prevenzione e la Repressione del Crimine di Genocidio nella Striscia di Gaza”. ” (Sudafrica contro Israele). La Dichiarazione è stata fatta ai sensi dell'articolo 63 dello Statuto della Corte e condivide le preoccupazioni espresse dalla Repubblica del Sud Africa contro Israele per il genocidio in Palestina, unendosi alla causa presentata dalla nazione africana. Cuba, difensore del diritto internazionale, ritiene che, nel sistema delle Nazioni Unite, la Corte sia l'ultima speranza del popolo palestinese e la salvaguardia della Convenzione per la ...
VENEZUELA – La storia si ripete.
Altre notizie

VENEZUELA – La storia si ripete.

Nonostante i fallimenti subiti in precedenza dagli Stati Uniti nel tentativo di rovesciare il governo bolivariano del Venezuela, continuano a fare lo stesso, perché la loro arroganza imperiale impedisce loro di rispettare il diritto di ogni paese di tracciare la propria strada. La stessa cosa è successa a Cuba più di 60 anni fa e, come gli asini, non hanno ancora imparato le lezioni della storia. Il fallito colpo di stato preparato contro Hugo Chávez Frías, compreso il suo rapimento, compiuto dalla sede della CIA a Langley e nei locali dell'ambasciata yankee a Caracas, e anni dopo la derisione della farsa di Juan Guaidó, autoproclamato presidente del Venezuela, accettato dall’Unione Europea per ordine di Washington, non gli ha fatto cambiare mestiere, poiché per gli Stati Uniti è i...
Una nave da crociera tedesca ha aperto la stagione 2025 a Santiago di Cuba
Altre notizie

Una nave da crociera tedesca ha aperto la stagione 2025 a Santiago di Cuba

Con la salita alla Gran Piedra, iconico luogo a più di 1200 metri d’altezza, i turisti sono stati affascinati dai  panorami spettacolari combinati tra la vegetazione e le montagne, e dal profondo azzurro del mare dei Caraibi. SANTIAGO DI CUBA.- La rada santiaghera, una delle più affascinanti dell’Isola grande delle Antille, ha ricevuto la nave da crociera   Hamburg, con 286 clienti,  proveniente dalla Germania, che ha iniziato la stagione di questa  modalità del turismo nella Città Eroe della Repubblica di Cuba.La nave è rimasta nel porto circa 12 ore, venerdì 3 , e i visitatori hanno partecipato a una varia serie d’escursioni che fanno spiccare il valore storico culturale e patrimoniale della seconda città per importanza del paese.Con la salita alla Gran Piedra, iconico luogo a pi...
Il 20 dicembre all’Avana hanno marciato in 500.000 davanti all’ambasciata USA, contro il Bloqueo e per la cancellazione di Cuba dalla lista dei paesi presunti patrocinatori del terrorismo
Altre notizie

Il 20 dicembre all’Avana hanno marciato in 500.000 davanti all’ambasciata USA, contro il Bloqueo e per la cancellazione di Cuba dalla lista dei paesi presunti patrocinatori del terrorismo

Riportiamo l'intervento del Presidente Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez (versione stenografica della Presidenza della Repubblica di Cuba) Caro General d’Esercito Raúl Castro Ruz, leader della Rivoluzione Cubana; Caro popolo di Cuba; Avaneri; Compatrioti: L’attuale amministrazione nordamericana, alla quale oggi resta esattamente un mese nella Casa Bianca, non ha fatto niente per allontanarsi dalla linea del blocco indurito e dall’asfissia economica imposta a Cuba,eredità lasciata dall’amministrazione che in gennaio torna all’Ufficio Ovale. Con l’applicazione delle 243 misure addizionali e il mantenimento di Cuba nella lista dei paesi patrocinatori del terrorismo, Biden ha mantenuto disciplinatamente e crudelmente la politica che Trump aveva approvato durante il suo ...
INTERVISTA ALL’AMBASCIATRICE DELLA REPUBBLICA DI CUBA IN ITALIA, MIRTHA GRANDA AVERHOFF
Altre notizie

INTERVISTA ALL’AMBASCIATRICE DELLA REPUBBLICA DI CUBA IN ITALIA, MIRTHA GRANDA AVERHOFF

"Cuba è preparata all'arrivo del nuovo presidente eletto degli Stati Uniti. Già abbiamo avuto un mandato Trump e siamo pronti a lavorare in un secondo mandato con il presidente e con il governo americani". A dichiararlo è l'ambasciatrice di Cuba a Roma, Mirta Granda Averhoff, in un'intervista all'Adnkronos. "Cuba - sottolinea l'ambasciatrice ospite dello studio tv a Palazzo dell'Informazione (VIDEO) - ha sempre dato la propria disponibilità ad avere relazioni stabili con i paesi vicini, ma in passato non è stato così. Speriamo che in occasione di questo nuovo mandato, gli Stati Uniti siano un po' più saggi. Il primo periodo del governo di Trump è stato particolarmente aggressivo per Cuba ma siamo pronti ad avviare questa nuova fase con grande desiderio di lavorare con tutti i nostr...
Le crisi di nervi e sistemiche di Vladimir Zelenskij – di Fabrizio Poggi
Altre notizie

Le crisi di nervi e sistemiche di Vladimir Zelenskij – di Fabrizio Poggi

Il 19 dicembre, nel corso della tradizionale conferenza di fine anno, Vladimir Putin ha toccato moltissimi temi, relativi alla situazione interna e internazionale della Russia. Ovviamente, l'argomento che più da vicino riguarda l'attualità e il futuro a brevissima scadenza, è quello del conflitto in Ucraina, delle proposte di Mosca per addivenire a una sua reale soluzione, anche senza condizioni preliminari, sulla base degli accordi di Istanbul, fatti fallire dai “portatori di democrazia” euroatlantici. E proprio su quello, altrettanto ovviamente, il nazigolpista capo ha mostrato, una volta di più e se per qualcuno ce ne fosse ancora bisogno, l'assoluta inconsistenza del proprio proclamarsi “presidente” e, in generale, del pretendere alla qualifica di “attore politico” - ci si scus...
La denuncia del presidente Arci, Walter Massa, di ritorno dall’Aia: “Intimidazione ai giudici che alla Corte dell’Aia indagano sui crimini commessi a Gaza”.
Altre notizie

La denuncia del presidente Arci, Walter Massa, di ritorno dall’Aia: “Intimidazione ai giudici che alla Corte dell’Aia indagano sui crimini commessi a Gaza”.

“Intimidazione ai giudici che alla Corte dell’Aia indagano sui crimini commessi a Gaza: un fatto inquietante, pericoloso e contraddittorio”. Queste le parole che il presidente di Arci, Walter Massa, sceglie per descrivere quanto appreso dai funzionari della Corte penale internazionale (Cpi) con sede all’Aia: “Giudici, procuratori, vice procuratori, ma anche collaboratori che lavorano ai mandati d’arresto su Netanyahu e Gallant- dichiara Massa all’agenzia Dire- sono vittima di enormi pressioni dagli Stati Uniti e dal Mossad. Oltre ad essere inquietante, è assurdo che a cercare di smantellare la Corte dell’Aia siano Paesi che non ne fanno parte, ma ciò che è peggio è che, se la Cpi viene meno, verrà giù l’impalcatura dell’Unione europea: se perde il pilastro della giustizia, c...
CUBA: DIECI ANNI FA IL RITORNO DEI “CINQUE” – di Andrea Puccio
Altre notizie

CUBA: DIECI ANNI FA IL RITORNO DEI “CINQUE” – di Andrea Puccio

Ricordo benissimo quel giorno, il 17 dicembre 2014,, ero a Cuba in quel periodo dell’anno ed ho potuto vivere quella incredibile ed inaspettata giornata a contatto con i cubani. Come ogni mattina, verso le 10 accendo il televisore su Telesur per ascoltare le ultime notizie.  Telesur e apprendo dalla conduttrice del notiziario, con mio grande stupore, che quella mattina il governo cubano aveva concesso la libertà al cittadino statunitense Alan Gros,arrestato e condannato per spionaggio per aver introdotto nel paese sistemi di comunicazione proibiti.  Successivamente apprendo che la stessa mattina il governo degli Stati uniti aveva concesso la libertà ai tre agenti cubani ancora detenuti nelle carceri americane. Non riuscivo bene a capire cosa stesse succedendo. Alan Gro...
Appello dell’Ambasciata di Cuba in Italia
Altre notizie

Appello dell’Ambasciata di Cuba in Italia

Inviato dal Consigliere Politico dell'Ambasciata di Cuba Damian Delgado Vasquez Ai partiti politici, ai movimenti sociali e popolari, alle forze progressiste e di sinistra e al movimento mondiale di solidarietà con Cuba, Agli amici di Cuba nel mondo in generale, Dalla precedente amministrazione del presidente Donald Trump, le misure del blocco economico, commerciale e finanziario imposte dal 1962 dal governo degli Stati Uniti contro Cuba sono state intensificate, senza precedenti. Con l'applicazione di oltre 240 misure, del Capitolo III della Legge Helms Burton e la sua crescente extraterritorialità, a cui si è aggiunta la ferrea campagna di disinformazione e promozione della destabilizzazione interna, intendono invertire il nostro processo rivoluzionario. Come conseguenza...
EnglishItalianPortugueseSpanish