Racconti di viaggio

Racconti di viaggio

LA GUERRA CONTRO CUBA – Traduzione e sottotitoli in italiano a cura del “Centro Studi Italia Cuba” – TERZA PARTE
Altre notizie, Racconti di viaggio

LA GUERRA CONTRO CUBA – Traduzione e sottotitoli in italiano a cura del “Centro Studi Italia Cuba” – TERZA PARTE

https://youtu.be/zypDvlf7elk La serie di documentari "The War on Cuba" offre uno sguardo dall'interno sugli effetti delle sanzioni contro Cuba da parte degli Stati Uniti. Questa terza parte esplora il Programma Sanitario Internazionale di Cuba e le Brigate Mediche Henry Reeve. Parliamo con i medici che hanno prestato servizio in Brasile, Bolivia e Italia durante la pandemia di covid-19.
LA GUERRA CONTRO CUBA – Traduzione e sottotitoli in italiano a cura del “Centro Studi Italia Cuba” – SECONDA PARTE
Altre notizie, Racconti di viaggio

LA GUERRA CONTRO CUBA – Traduzione e sottotitoli in italiano a cura del “Centro Studi Italia Cuba” – SECONDA PARTE

https://youtu.be/XHHJ5y4haJw La serie di documentari The War on Cuba offre uno sguardo dall'interno sugli effetti delle sanzioni degli Stati Uniti contro Cuba. La seconda parte esplora l'impatto del "blocco petrolifero" imposto dagli Stati Uniti e il modo in cui i cubani stanno cercando alternative alle scarsità causate dalle sanzioni statunitensi.
17 febbraio 2021 – Da Santa Clara – di Andrea Puccio
Altre notizie, Racconti di viaggio

17 febbraio 2021 – Da Santa Clara – di Andrea Puccio

CUBA IMPONE UNA QUARANTENA STRETTA A TUTTI I VIAGGIATORI CHE VISITANO L’ISOLA Secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero della Salute, resi noti nella consueta conferenza stampa tenuta dal Dottor Francisco Duran Garcia capo epidemiologo del ministero, il 15 febbraio a Cuba si sono registrati 937 persone positive al corona virus e 5 deceduti. Dall’inizio della pandemia nell’isola si sono registrati 39.941 casi positivi e 274 deceduti a causa del virus. I primi casi sono stati rilevati l’11 marzo scorso quando tre turisti italiani sono stati diagnosticati positivi al Covid 19. Il governo cubano una settimana dopo, per evitare che il virus entrasse sull’isola importato dai viaggiatori stranieri, decise di chiudere le frontiere. Questa decisione ha impedito che il virus si espand...
LA TUA FOTO PER CUBA!
Altre notizie, Racconti di viaggio

LA TUA FOTO PER CUBA!

Carissimi amici, dopo aver conosciuto i medici e tutto il personale sanitario cubano arrivato a Torino, nella prima emergenza pandemica, abbiamo ritenuto giusto mantenere un legame e sostenere "la causa", contro il blocco criminale, che tutt'ora vieta l’arrivo a Cuba anche dei respiratori polmonari! Ebbene, il prossimo mese di maggio l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) sarà chiamata a votare la risoluzione contro il blocco economico, finanziario e commerciale, imposto unilateralmente a Cuba dagli Stati Uniti.  Così, con l'unico scopo di dare una mano alla sensibilizzazione del tema, abbiamo creato un sito web: www.cubainsieme.com Il sito non è e non vuole essere una nuova Associazione o un'altra organizzazione, più o meno di sinistra o più o meno partiti...
Amo esta Isla, di Luigi Mezzacappa
Altre notizie, Racconti di viaggio

Amo esta Isla, di Luigi Mezzacappa

Allora? Che ve ne pare? Quello che state vedendo è quello che ho visto io. Sì, d'accordo, sotto le immagini ho montato quest'allegro motivetto, ma l'ho fatto solo per consolare la vostra sventura di non poter respirare quell'aria. Credetemi: nel cambio ci avete perso... Sì, è vero: ho un debole per quest'isola, ma... in tutta sincerità, politica e ideologia c'entrano poco o nulla con la mia infatuazione. Che mi crediate o no, è affar vostro. Se quest'isola mi ha così stregato, più che per la politica e l'ideologia è per la sua... "biodiversità". Certo, è ovvio: tra le tante, anche le biodiversità politiche e ideologiche sono interessanti... Ma... infatuazione non significa necessariamente perdere la lucidità, e poi... ho una certa età! Non voglio convincere nessuno ch...
Fammi Sognare,                         di Luigi Mezzacappa
Altre notizie, Racconti di viaggio

Fammi Sognare, di Luigi Mezzacappa

In quasi tutte le notti dell'anno, una stella luminosa brilla orgogliosa nel cielo di Cuba, a sentinella dei suoi figli. È una stella importante per i Cubani perché brilla anche nella loro bandiera. È anche il gioiello al centro della corona del loro patrono, la Santa Vergine della Carità del Cobre. Ed è la stella del berretto di Che Guevara. Tutti i Cubani sono nati sotto questa stella che li protegge e li fortifica. La chiamano "La Estrella Solitaria". Nel mondo, è conosciuta come Venere, la dea dell'Amore. Se sei un inguaribile romantico come me, guarda questo film con un respiro che vada oltre la sua approssimazione tecnica e stilistica... Eppure lo sapevo, non è mica la prima volta che metto il naso fuori di casa… Eppure tutte le volte è la stessa storia: mi ill...
Viaggio verso la speranza di una società migliore                di Moreno e Lucrezia
Altre notizie, Racconti di viaggio

Viaggio verso la speranza di una società migliore di Moreno e Lucrezia

05 giugno 2020 Quando le compagne e i compagni del "collettivo Cuba Va" ci hanno chiesto di raccontare l’esperienza di viaggio a Cuba, abbiamo pensato che il nostro tempo lì, breve anzi brevissimo, avrebbe potuto essere ugualmente rappresentato...senza fatica. Il motivo? L’entusiasmo che ancora oggi, nonostante siano passati tre mesi, mentre scriviamo, ci assale. Proprio così. Un viaggio voluto e organizzato che ambiva ad essere lungo e non lo è stato; voleva toccare metà isola, passando da Cienfuegos, Trinidad, Santa Clara e non è stato; voleva essere una risposta alle mille domande e…invece no. Tutto diverso. Era l’11 marzo e le autorità cubane, con i primi contagi riscontrati nell’isola, tre turisti italiani arrivati a Cuba il giorno prima, hanno chiuso le città che avevamo ...
EnglishItalianPortugueseSpanish