LE RAGIONI DELLA PACE
Le ragioni della pace sono le più difficili da sostenere.
La pace non è solo assenza di conflitto, ma un’idea di convivenza che va costruita ogni giorno combattendo sfruttamento e iniquità. Va costruita con una comunicazione che non è narrazione parziale di fatti, ma analisi di processi che studiano il perché delle guerre e chiariscono che la guerra non è mai la soluzione, ma la “merda” in cui un problema diventa violenza assoluta e senza ragione.
Ce lo ha insegnato Gino Strada: la guerra non risolve mai nulla.
Le ragioni della pace non sono quelle che negano il diritto alla difesa e alla resistenza, ma sono le ragioni di chi chiede che venga costruita una
prospettiva diversa. Mi chiedo quale prospettiva offra la distribuzione delle armi, che non limitano l’intensità del c...